Bottiglie di acqua minerale, bibite, olio, succhi, latte ecc. Flaconi, dispensatori di sciroppi, creme, salse, yogurt ecc.
Confezioni rigide per dolciumi (es. scatole trasparenti e vassoi interni a impronte)
Vaschette e confezioni in plastica trasparente per alimenti freschi (es. affettati, formaggi, frutta, verdura)
Buste e sacchetti per alimenti in genere (es. pasta,riso, patatine, salatini, caramelle, surgelati, merendine)
Vaschette porta-uova, vaschette/barattoli per gelati, contenitori per yogurt, creme di formaggio, dessert.
Vaschette per alimenti in polistirolo. Reti per frutta e verdura
Shopper (buste) dei negozi e supermercati.
Pellicola di imballaggio per tenere più prodotti insieme (es. per raggruppare bottiglie d’acqua ecc.) se conferita in piccole quantità. Attenzione! Per grandi quantità di pellicola di imballaggio per mobili, pallet ecc. mi rivolgo all’Ecocentro di Via Oslo
Contenitori vari per alimenti per animali (es. sacchi, vaschette).
Coperchi in plastica (da separare dall’imballaggio principale se in altro materiale).
Cassette per prodotti ortofrutticoli e alimentari in genere. Cassette per bottiglie di acqua, vino, bibite ecc.
Stoviglie in plastica monouso come piatti, bicchieri e posate, purché senza residui.
Flaconi per detersivi, saponi, prodotti per l’igiene della persona e della casa, cosmetici, acqua distillata e liquidi in genere.
Imballaggi in polistirolo in genere.
Film d’imballaggio e film “a bolle” (pluriball) in piccole quantità. Per grandi quantità, mi rivolgo all’Ecocentro di via Oslo.
Barattoli per il confezionamento di prodotti vari (es. cosmetici, articoli da cancelleria, salviette umide, detersivi).
Scatole e buste per il confezionamento di capi di abbigliamento (es.: camicie, biancheria, calze ecc.).
Sacchi, sacchetti e buste (es. sacchi per detersivi, per prodotti per giardinaggio) esclusi quelli compostabili che vanno nel rifiuto umido.
Vasi per vendita piante.
Blister e contenitori rigidi e formati a sagoma (es. gusci per giocattoli, pile, articoli da cancelleria, gadget vari ecc.).
Reggette per legatura pacchi.
Grucce appendiabiti in plastica (avendo cura di togliere il gancio metallico).
Lattine per bibite e alimenti.
Barattoli in banda stagnata per alimenti (es. polpa di pomodoro o cibi in scatola).
Barattoli di cibi per animali; tappi a vite e a corona per bottiglie di vetro.
Scatole in metallo (biscotti, cioccolatini, caramelle, caffè ecc.).
Coperchi in metallo di vasetti e marmellate; vaschette e fogli per alimenti in alluminio (avendo cura di rimuovere i residui di cibo); scatolette di tonno e altro.
Bombolette spray per deodoranti.